Roma – Il Movimento 5 Stelle alza la voce contro il piano di riarmo dell’Unione Europea, depositando una mozione sia alla Camera che al Senato. Ad annunciare l’iniziativa sono stati il leader del partito, Giuseppe Conte, affiancato dai capigruppo Stefano Patuanelli (Senato) e Riccardo Ricciardi (Camera), durante un intervento davanti a Montecitorio. L’obiettivo è chiaro: aprire un dibattito pubblico e portare il Parlamento a esprimersi su una questione che, secondo il M5S, rischia di spingere l’Europa verso un’economia di guerra senza il consenso dei cittadini.
“Non possiamo accettare che si decida un riarmo senza il voto del Parlamento e senza ascoltare la voce dei cittadini contrari”, ha dichiarato Conte. Il leader pentastellato ha criticato duramente la Commissione Europea, accusandola di “allarmare” la popolazione con richieste come l’accumulo di scorte alimentari e farmaci, misure che considera fuori luogo in un contesto di crisi economica. “I cittadini non riescono a riempire il carrello della spesa quotidiana né a comprare medicine per le cure immediate. Vogliamo un’Europa sociale, che combatta il carovita e il caro-bollette, non un’Europa delle armi”, ha aggiunto.
Per dare forza alla protesta, il M5S ha indetto una manifestazione a Roma il 5 aprile, un’occasione per dire “No” al piano di riarmo e per chiedere un cambio di rotta nelle priorità dell’Ue. Conte ha sottolineato la necessità di tutelare famiglie e imprese, messe in ginocchio da rincari e difficoltà economiche, anziché destinare risorse a un progetto militare che, a suo avviso, non risponde alle reali esigenze dei cittadini.
La mozione, che sarà discussa nelle aule parlamentari, rappresenta una sfida diretta al governo e alle istituzioni europee, con il M5S deciso a mobilitare l’opinione pubblica su un tema che considera cruciale per il futuro dell’Italia e dell’Europa.
#M5S #PianoRiarmoUe #GiuseppeConte #StefanoPatuanelli #RiccardoRicciardi #EuropaSociale #Carovita #CaroBolletta #ManifestazioneRoma #ParlamentoItaliano
Scopri di più da eu24news
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.