Firenze – Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, è intervenuta con un videomessaggio al convegno “Una bussola per la competitività europea – Forza Italia verso il congresso del Ppe”, organizzato a Firenze e diretto al segretario di Forza Italia, Antonio Tajani. Al centro del suo discorso, il ruolo dell’Italia come “motore industriale” dell’Europa e le sfide che le sue aziende – dalle imprese familiari alle startup – devono affrontare: burocrazia eccessiva e mancanza di investimenti.
“Alle ultime elezioni europee il Ppe ha promesso di rimuovere questi ostacoli, e ora stiamo mantenendo l’impegno”, ha dichiarato von der Leyen. Tre le priorità illustrate: una “grandissima opera di semplificazione” per liberare le imprese da vincoli inutili, investimenti record – 100 miliardi di euro per industrie ad alta intensità energetica e tecnologia pulita, fino a 800 miliardi per la difesa – e l’apertura di nuovi mercati per l’export europeo nelle aree in crescita. “Le nostre aziende devono avere più fiducia e tempo per fare ciò che sanno fare meglio”, ha sottolineato.
Von der Leyen ha poi celebrato il Ppe come “partito della competitività” sin dai tempi di Alcide De Gasperi, enfatizzando il suo ruolo storico nella promozione di pace, prosperità e stabilità. “Insieme possiamo rendere l’Europa più forte, più sicura e più competitiva”, ha concluso. Intanto, Forza Italia, definita una “colonna” del Ppe, ha presentato una risoluzione sulla politica della crescita, già approvata dalla presidenza e pronta per il voto al congresso, consolidando il suo peso nella strategia europea.
L’intervento della presidente segna un momento chiave per il dialogo tra Bruxelles e Roma, con l’Italia chiamata a guidare la rinascita industriale del continente in un contesto di competizione globale sempre più serrata.
#VonDerLeyenFirenze #CompetitivitàUe #Ppe2025 #IndustriaItaliana #ForzaItaliaPpe #SemplificazioneUe
#InvestimentiEuropa #TajaniPpe #EuropaForte #CrescitaEconomica
Scopri di più da eu24news
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.