Londra si prepara ad accogliere un nuovo vertice tra leader europei e britannici, in un formato simile alla recente riunione dell’Eliseo. Sul tavolo, il sostegno all’Ucraina, la sicurezza europea e il ruolo strategico delle risorse minerarie. Tra le proposte emerse, spicca l’idea di un fondo comune UE-GB, volto a consolidare il supporto economico e militare a Kiev.
Il primo ministro britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron hanno espresso pieno sostegno all’azione diplomatica del presidente americano Joe Biden, sottolineando che la sua leadership è cruciale per il raggiungimento di una pace duratura in Ucraina.
Mentre alcuni Paesi discutono scenari di presenza militare in Ucraina per garantire una futura tregua con la Russia, l’Italia mantiene una linea più prudente. Fonti di governo hanno chiarito che eventuali truppe italiane potrebbero essere inviate solo nel quadro di una missione ONU, escludendo al momento altre opzioni.
Parallelamente, Washington e Kiev consolidano la loro alleanza economica con un’intesa sui minerali strategici, settore chiave per l’industria tecnologica e della difesa. La firma ufficiale dell’accordo da 500 miliardi di dollari è attesa venerdì, segnando un passo decisivo per il futuro della cooperazione industriale tra Ucraina e Stati Uniti.
Ucraina #Londra #VerticeEuropeo #Starmer #Macron #Biden #Italia #MissioneONU #MineraliStrategici #UE #Geopolitica #Russia