YouTube player

Bruxelles – (com) “Questa mostra, che celebra l’anima dell’Uzbekistan, offre uno sguardo privilegiato su un Paese che unisce in modo unico una storia millenaria e una modernità vibrante. È una finestra su un partner indispensabile e strategico per l’Unione Europea”. Così Giusi Princi, eurodeputata FI-PPE e presidente della Delegazione del Parlamento europeo per le Relazioni con l’Asia Centrale, nel suo intervento all’inaugurazione della mostra fotografica “Uzbekistan – Una sinfonia unica di storia e modernità”, nella sede del Parlamento europeo a Bruxelles.

“Questa esposizione – prosegue Princi – rappresenta molto più di un tributo alla ricchezza culturale e storica dell’Uzbekistan. È un simbolo tangibile dei 30 anni di relazioni diplomatiche tra l’Unione Europea e l’Uzbekistan, relazioni che si sono consolidate attraverso un dialogo costruttivo e una cooperazione fruttuosa”. Presenti all’evento anche alcuni rappresentanti degli altri paesi dell’Asia centrale. “È la dimostrazione di una fratellanza tra paesi – afferma l’eurodeputata – che non solo rafforza l’unità della regione, ma contribuisce anche a migliorare i rapporti con l’Unione Europea, creando opportunità di dialogo e cooperazione sempre più ampie. Domani – prosegue – si terrà la riunione del Comitato di Cooperazione Parlamentare (PCC) con l’Uzbekistan, un evento cruciale che segna un ulteriore passo avanti nel rafforzamento del dialogo politico e nella costruzione di nuove prospettive per il futuro. La Delegazione per le Relazioni con l’Asia Centrale, infatti, è impegnata per realizzare ponti di dialogo, infrastrutture comuni, opportunità economiche, ma soprattutto – conclude Princi – nel promuovere democrazia e amicizia”.


Scopri di più da eu24news

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.