Mep Antonella Sberna V. Presidente PE

Bruxelles (eu24news) – Comincia  la Settimana europea dell’uguaglianza di genere, di cui Antonella Sberna è responsabile per il Parlamento Europeo. Si tratta di un appuntamento annuale volto a promuovere la parità tra donne e ragazze in ogni ambito della vita professionale dal lavoro, dallo studio e dalla politica. Da Bruxelles a Roma sono previsti incontri, dibattiti, eventi e mostre che coinvolgeranno diversi livelli istituzionali, a partire dalle commissioni parlamentari, con i rappresentanti di organizzazioni internazionali, nazionali e territoriali.
“Quest’anno il tema centrale è ‘il talento’, per ricordare che solo un’Europa che investe nelle persone sarà un’Europa veramente competitiva e giusta. Ogni talento è una risorsa strategica per la nostra democrazia e per la nostra crescita”, commenta Sberna. E prosegue: “Dalle scuole alle istituzioni, dalle imprese alle comunità locali, l’Europa deve saper riconoscere e valorizzare il talento femminile come motore di sviluppo. Il compito delle istituzioni è rimuovere ogni ostacolo che limita il merito e la partecipazione. I cittadini devono essere protagonisti del loro destino”.
La settimana avrà il suo culmine nel dibattito ‘Affrontare il divario tra talenti: creare le condizioni per ogni talento per brillare’ che si svolgerà domani pomeriggio al parlamento europeo di Bruxelles alla
presenza della Commissaria Henna Virkkunen, vicepresidente esecutiva della Commissione europea per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia.
Tantissimi gli appuntamenti in programma tra cui il seminario ‘Equità sul lavoro e competitività: il ruolo della certificazione nelle imprese europee’, organizzato insieme alla collega eurodeputata Chiara Gemma, componente delle commissioni EMPL e FEMM. Mentre il 5 novembre la Commissione per i diritti delle donne e l’uguaglianza di genere (FEMM) organizza un’audizione sulla leadership delle donne in politica, durante la quale è previsto il discorso di apertura di Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo.
Il 6 novembre 2025 si terrà poi un evento tutto italiano a Roma, presso lo spazio Esperienza Europa – David Sassoli della Rappresentanza del Parlamento Europeo in Italia (EPLO) ‘La scintilla del talento e le opportunità delle donne nel mondo del lavoro – Diritti e visioni future’. Promosso dalla vicepresidente Antonella Sberna in collaborazione con l’avvocato Rosita Ponticello, coordinatrice del Dipartimento Pari Opportunità dell’Unione Nazionale Camere Civili e componente della Commissione Distrettuale Diversità, Equità e Inclusione del Distretto 2080 del Rotary International.
“L’Europa deve essere la casa delle opportunità: un luogo in cui chi studia, lavora o innova trova strumenti, fiducia e libertà per costruire il proprio futuro”, conclude Sberna.
Di seguito il programma dettagliato, dove è possibile seguire in streaming i dibattiti: https://www.europarl.europa.eu/gender-equality-week/it/   

#GenderEqualityWeek #TalentoFemminile #EuropaInclusiva #ParitàDiGenere #LeadershipAlFemminile #DirittiEDemocrazia


Scopri di più da eu24news

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.