Bruxelles – “Il Partito Popolare Europeo compie un atto di grande coraggio sul tema della sicurezza dell’Unione, dimostrando di essere il partito della responsabilità e della concretezza”, afferma l’eurodeputato di Forza Italia Massimiliano Salini, vice presidente del Gruppo PPE al Parlamento europeo, commentando la Dichiarazione di Stoccolma del Partito Popolare Europeo sottoscritta oggi al termine di una settimana di dibattiti, riflessioni e approfondimenti.
Salini, presente al vertice del PPE, si sofferma sui contenuti della “dichiarazione”, che verrà trasmessa nelle prossime settimane alle istituzioni europee e ai gruppi politici.
“Il tema della sicurezza è assolutamente centrale in questo delicato contesto storico – afferma Salini – perché strettamente legato alla libertà dei cittadini, alla democrazia. Non c’è libertà quando prevalgono la paura, la violenza, i soprusi, le discriminazioni. Il PPE ha elaborato una serie di indicazioni di principio e operative che riguardano tutti i settori del vivere civile: abbiamo espresso “tolleranza zero” nei confronti della violenza sulle donne e sui minori, sulla circolazione dei cittadini fra gli dell’Unione sottolineando che la libera circolazione nell’area Schengen non può e non deve essere un beneficio per i criminali e i trafficanti; abbiamo ribadito la necessità di proteggere le infrastrutture sensibili, fisiche o digitali”.
“Dobbiamo mettere al sicuro le nostre democrazie da ingerenze e interferenze esterne – conclude l’eurodeputato azzurro – affinché nessun ricatto e nessuna minaccia possano mettere a repentaglio la nostra Europa, intesa quale comunità di popoli e di nazioni. In questi giorni il PPE ha ribadito con forza e determinazione il proprio ruolo responsabile all’interno delle Istituzioni europee, per la sicurezza e il benessere dei cittadini, delle famiglie, delle attività produttive”.