Bruxelles – Il segretario di Stato americano, Marco Rubio, sarà a Bruxelles dal 2 al 4 aprile per partecipare alla riunione dei ministri degli Esteri della NATO. Il vertice, che si svolgerà nella capitale belga, sarà un’occasione chiave per discutere le sfide della sicurezza globale, con un focus su Ucraina, spese militari degli alleati e il ruolo crescente della Cina nelle dinamiche geopolitiche.
Secondo quanto comunicato dal Dipartimento di Stato USA, Rubio discuterà con i ministri degli Esteri della NATO dell’aumento degli investimenti in difesa da parte degli alleati, un tema centrale nell’agenda dell’Alleanza Atlantica. Washington da tempo sollecita i partner europei a rispettare l’obiettivo del 2% del PIL in spese militari, un impegno che molti Stati membri stanno accelerando alla luce della guerra in Ucraina.
La riunione sarà anche un momento cruciale per ribadire il sostegno all’Ucraina, con l’obiettivo di garantire una pace duratura e contrastare l’aggressione russa. L’Alleanza potrebbe discutere nuovi pacchetti di aiuti militari e strategie per rafforzare la difesa aerea di Kiev.
Uno dei temi più delicati che Rubio affronterà sarà il ruolo della Cina e la sua influenza sulle dinamiche di sicurezza globali. Durante una sessione speciale della NATO con i rappresentanti dei partner indo-pacifici – tra cui Giappone, Corea del Sud, Australia e Nuova Zelanda – il segretario di Stato USA evidenzierà le minacce comuni poste da Pechino, sia in termini economici che strategici.
La crescente cooperazione tra NATO e partner dell’Indo-Pacifico riflette la volontà dell’Alleanza di affrontare le sfide globali in modo coordinato, con una particolare attenzione alla sicurezza nel Mar Cinese Meridionale e alle tensioni su Taiwan.
Oltre ai temi di sicurezza immediati, Rubio parteciperà alle discussioni preparatorie per il vertice NATO che si terrà quest’estate all’Aja. Il summit sarà un momento chiave per ridefinire le priorità dell’Alleanza e rafforzare la cooperazione transatlantica di fronte alle nuove minacce globali.
Con la presenza di Marco Rubio a Bruxelles, gli Stati Uniti confermano il loro ruolo di guida nella NATO, ponendo l’accento su un rafforzamento dell’Alleanza di fronte alle sfide poste da Russia e Cina.
#Bruxelles #VerticeNATO #SummitLaja #Diplomazia
Scopri di più da eu24news
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.