Bruxelles – (Fonte Uff Stampa UE) Gli eurodeputati hanno espresso il loro sostegno a un accordo che approfondisce la cooperazione in materia di giustizia penale tra Eurojust e le autorità della Bosnia-Erzegovina.
Giovedì, i deputati del Parlamento europeo riuniti nella commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni hanno approvato un accordo tra Eurojust , l’agenzia dell’UE responsabile della cooperazione in materia di giustizia penale, e le autorità competenti della Bosnia-Erzegovina.
L’accordo stabilisce i termini per la cooperazione di Eurojust con le autorità in Bosnia ed Erzegovina, inclusa la possibilità di scambiare in modo sicuro e confidenziale informazioni classificate. Contiene disposizioni sulla protezione e sicurezza dei dati, tra cui proporzionalità, condizioni di archiviazione e conservazione, il diritto degli interessati di accedere e rettificare i dati che li riguardano e restrizioni sul trattamento dei dati sensibili.
Per approfondire la collaborazione operativa, l’accordo consente alla Bosnia-Erzegovina di inviare un procuratore di collegamento a Eurojust e a Eurojust di inviare a sua volta un magistrato di collegamento nel paese. Secondo l’accordo, Eurojust può anche supportare la creazione di squadre investigative congiunte tra gli stati membri dell’UE e le autorità della Bosnia-Erzegovina.
Citazione
Dopo il voto, il relatore Jaroslav Bžoch (PfE, Repubblica Ceca) ha affermato: “Con questo accordo, vogliamo migliorare la cooperazione tra Eurojust e le autorità della Bosnia ed Erzegovina per combattere in modo più efficiente la criminalità grave, che molto spesso è transnazionale e si estende a paesi al di fuori dell’UE. Per proteggere le nostre società e i nostri cittadini, dobbiamo coordinare la nostra risposta alle minacce e questo accordo rafforzerà le nostre autorità nella lotta contro la criminalità grave e il terrorismo”.
Prossimi passi
Il progetto di raccomandazione è stato adottato con 65 voti favorevoli, 0 contrari e 3 astensioni.
La votazione plenaria sulla proposta è prevista per la sessione plenaria del Parlamento dal 31 marzo al 3 aprile.
Sfondo
Eurojust supporta le autorità nazionali dell’UE e dei paesi partner nella lotta contro i reati gravi, tra cui terrorismo, criminalità informatica, tratta di esseri umani, traffico di migranti e riciclaggio di denaro, coordinando e supportando operazioni che implicano una collaborazione transfrontaliera. I dettagli della cooperazione di Eurojust con le autorità della Bosnia-Erzegovina saranno ulteriormente dettagliati in un accordo di lavoro.
Nel 2024, Eurojust ha assistito le autorità tedesche e slovene negli arresti per il presunto traffico di lavoratori bosniaci verso la Germania e ha supportato una squadra investigativa congiunta su una rete di traffico di migranti lungo la rotta balcanica .