Bruxelles (eu24news.eu) – La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, tenta di disinnescare lo scontro con il Parlamento europeo sul bilancio pluriennale dell’Unione – un piano da 2.000 miliardi di euro che definirà la spesa dell’UE dal 2028 al 2034 – aprendo a modifiche significative.  In una lettera inviata alla presidente del Parlamento, Roberta Metsola, e alla premier danese, Mette Frederiksen che guida il Consiglio dell’UE, von der Leyen ha offerto concessioni per trovare un compromesso e garantire l’approvazione del piano da parte degli eurodeputati, oggi in gran parte contrari alla proposta originaria.

Al centro del conflitto c’è la fusione dei sussidi agricoli e regionali in programmi nazionali per un totale di 865 miliardi di euro. Una misura che ha incontrato la ferma opposizione di agricoltori e amministratori locali, preoccupati che l’accentramento delle risorse possa generare disparità tra i beneficiari e rafforzare il potere dei governi nazionali nella gestione dei fondi europei.  Per superare lo stallo, la presidente della Commissione ha proposto di rafforzare il controllo del Parlamento sulle priorità di spesa e di introdurre un “obiettivo rurale”, destinando almeno il 10% dei fondi alle aree rurali dell’Unione. “Con le modifiche proposte – ha scritto von der Leyen – la Commissione è pronta a sostenere Parlamento e Consiglio nel processo che porterà all’adozione del nuovo Quadro finanziario pluriennale”.

Il commissario al Bilancio, Piotr Serafin, aveva già anticipato nei giorni scorsi la possibilità di modifiche legali al testo, segnalando una marcia indietro dell’esecutivo comunitario. Le manovre dell’ultimo minuto rappresentano un raro caso in cui la Commissione si piega alla pressione del Parlamento con cui von der Leyen ha, almeno finora, mantenuto un rapporto di forza favorevole. Resta ora da vedere se le aperture di Bruxelles basteranno a chiudere il braccio di ferro e portare a un accordo politico sul bilancio più ambizioso della storia dell’Unione.


Scopri di più da eu24news

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.