Bruxelles – In un momento segnato dalla crescente pressione economica degli Stati Uniti, l’Unione Europea guarda a est per riequilibrare i propri rapporti commerciali. In occasione del 50° anniversario delle relazioni diplomatiche tra UE e Cina, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha avuto un colloquio telefonico con il primo ministro cinese Li Qiang.

Secondo quanto riportato dalla nota ufficiale della Commissione, il confronto è stato “costruttivo” e ha permesso alle due parti di fare il punto sia sulle questioni bilaterali che su quelle di rilievo globale.

Al centro della conversazione, l’urgenza di trovare soluzioni strutturali per riequilibrare le relazioni economiche e garantire un accesso più equo al mercato cinese per le imprese, i servizi e i prodotti europei. Un’esigenza che si fa ancora più pressante alla luce delle tensioni commerciali con gli Stati Uniti, acuite dalle politiche protezionistiche del presidente Donald Trump, che spingono l’UE a cercare nuovi sbocchi a est.

L’Unione mira così a rafforzare una storica via commerciale con Pechino, basata sulla cooperazione e sul rispetto reciproco, in un contesto globale sempre più multipolare e competitivo.

#UECina2025 #CommercioInternazionale #UrsulaVonDerLeyen #RelazioniBilaterali #MercatoCinese #DiplomaziaEconomica

relazioni UE-Cina

dialogo commerciale tra Europa e Cina

Ursula von der Leyen

Li Qiang

rapporti diplomatici UE-Cina

accesso al mercato cinese

relazioni economiche globali

50 anni relazioni UE Cina

tensioni commerciali con gli USA

diversificazione dei mercati europei