Lucca (eu24news) – Il Decreto Sicurezza, fortemente sostenuto dalla Lega, rappresenta un’importante svolta nella tutela dei cittadini e delle forze dell’ordine. Tra le sue misure più significative vi è l’introduzione del reato di occupazione abusiva di immobile destinato a domicilio, con pene fino a 7 anni di carcere, oltre alla procedura accelerata di sgombero per garantire il possesso immediato della casa al legittimo proprietario. Il sottosegretario agli Interni, Nicola Molteni, illustra il valore di queste nuove norme e l’impegno del Governo per estendere le misure anche alle seconde case e ai casi di sfratti non eseguiti.

Parallelamente, il tema della sicurezza è stato al centro di un convegno itinerante a Lucca, dove il segretario generale Fsp Polizia di Stato, Walter Mazzetti, ha sottolineato l’importanza di garantire la tutela degli operatori di polizia. Durante l’evento, è stata consegnata al sottosegretario Molteni una nuova proposta di legge per assicurare il risarcimento alle vittime di aggressioni, anche quando il colpevole non abbia mezzi economici per pagare. Il convegno ha inoltre affrontato il tema dei protocolli operativi e dell’efficienza della macchina dello Stato, mettendo al centro le donne e gli uomini in divisa.

Un confronto importante sulla sicurezza, la tutela della proprietà e il ruolo delle forze dell’ordine, con l’obiettivo di garantire maggiore protezione ai cittadini e agli operatori della sicurezza.


Scopri di più da eu24news

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.