Strasburgo (eu24news) – “Il diritto di restare dei nostri giovani deve essere saldamente intrecciato con la politica di coesione, che deve porsi come leva per una crescita duratura e sostenibile, diventando sinonimo di un impegno concreto per garantire alle nuove generazioni l’opportunità di crescere e affermarsi nella propria terra, contribuendo allo sviluppo armonico dell’intero continente”. Così Giusi Princi, europarlamentare di Forza Italia/PPE, intervenuta oggi nella sessione plenaria del Parlamento europeo di Strasburgo durante il dibattito sulla politica di coesione alla presenza del Vice Presidente esecutivo della Commissione europea, Raffaele Fitto.
“La nuova politica di coesione – prosegue Princi – può essere ancora più generativa se continuerà a mettere al centro la dimensione sociale, al pari della ricerca, dell’industria e delle infrastrutture. Le aree interne, specie del Sud Italia, sono colpite dal fenomeno dello spopolamento, aggravato dal declino demografico e dalla fuga dei nostri giovani. Eppure, questi territori dispongono di risorse preziose: sole per le rinnovabili, talenti per il digitale, bellezza per attrarre investimenti. La vera sfida è fare di queste ricchezze opportunità per il futuro di chi vuole restare. Per questo, nel mio lavoro in Commissione EMPL, in quanto relatrice del parere sulla politica di coesione – aggiunge – ho messo al centro il capitale umano, la formazione e le competenze. Ogni giovane che decide di restare nella propria terra è una risorsa fondamentale per la crescita e lo sviluppo del territorio. Le aree interne, non devono essere periferia d’Europa, devono diventare laboratorio di coesione e innovazione che dà voce ai territori ed ai suoi bisogni”.
“La vera coesione è garantire ai giovani le condizioni lavorative per cui possano scegliere di restare e non debbano andare via costretti dalla mancanza di opportunità”, conclude l’eurodeputata.
Scopri di più da eu24news
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.