Roma (eu24news) – Dopo la messa di insediamento di Papa Leone XIV, Palazzo Chigi è diventato il centro di un importante vertice trilaterale tra la premier italiana Giorgia Meloni, il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance e la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen. L’incontro ha avuto come tema principale le relazioni commerciali tra UE e USA, con particolare attenzione ai dazi imposti dall’amministrazione americana.

Nel suo intervento iniziale, Meloni ha sottolineato l’importanza di favorire un dialogo costruttivo tra le due potenze economiche: “Sappiamo quanto siano cruciali le nostre relazioni commerciali e siamo qui per discutere di tutto questo. Spero che la giornata di oggi possa essere un primo incontro e un nuovo inizio”

JD Vance ha ribadito il ruolo chiave dell’Italia nel facilitare il negoziato, definendo Meloni una “costruttrice di ponti tra Europa e Stati Uniti”. Il vicepresidente americano ha espresso ottimismo sulla possibilità di trovare un accordo prima della scadenza della tregua di 90 giorni decisa da Donald Trump.

La presidente della Commissione Europea ha evidenziato la necessità di un’intesa vantaggiosa per entrambe le economie: “Il nostro commercio con gli Stati Uniti è il più proficuo al mondo, con oltre mille miliardi di dollari all’anno. È fondamentale che alla fine dei conti ci sia un accordo positivo per entrambe le parti”.

L’incontro ha rappresentato un primo passo verso un possibile compromesso tra Washington e Bruxelles. Sebbene restino divergenze su alcuni aspetti, la volontà di dialogo espressa dai leader potrebbe favorire una soluzione condivisa nei prossimi mesi.

  • #Dazi
  • #Meloni
  • #Vance
  • #VonDerLeyen
  • #UEUSA
  • #CommercioInternazionale

Scopri di più da eu24news

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.