Bruxelles (eu24news) – L’Unione Europea si prepara a rafforzare la propria autonomia tecnologica con un piano ambizioso che mira a ridurre la dipendenza da fornitori stranieri e potenziare l’ecosistema digitale europeo. La commissione Industria, Ricerca ed Energia ha approvato una relazione che sollecita investimenti strategici e riforme normative per garantire competitività e sicurezza nel settore digitale.
Gli eurodeputati propongono la creazione di un’Infrastruttura Pubblica Digitale Europea (DPI), comprendente semiconduttori, cloud, intelligenza artificiale e connettività avanzata. La relazione evidenzia la necessità di un quadro normativo efficace per proteggere le infrastrutture critiche, come cavi, satelliti e data center, da interferenze esterne.
Per garantire un’Europa tecnologicamente indipendente, i deputati suggeriscono di eliminare le barriere agli investimenti privati e migliorare le opportunità di finanziamento per start-up e scale-up nel settore digitale. Tra le misure proposte, anche una maggiore sicurezza per l’hosting dei dati sensibili e nuove leggi per regolamentare l’uso del cloud e dell’intelligenza artificiale.
Secondo la relatrice Sarah Knafo, è fondamentale sostenere l’industria europea con strumenti finanziari adeguati e eliminare le norme che ostacolano la competitività energetica. La relazione sarà votata in plenaria e potrebbe influenzare le future politiche dell’UE in materia di innovazione e sviluppo tecnologico.
#Innovazione #SovranitàDigitale #UE #Tecnologia #Investimenti #IntelligenzaArtificiale
Scopri di più da eu24news
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.