di Giuseppe Iuliano
Bruxelles – si prepara a una settimana intensa, con eventi che delineano il futuro dell’Unione Europea tra preparedness, coesione e sfide geopolitiche. Mercoledì 26 marzo 2025, la vicepresidente esecutiva Roxana Mînzatu presenterà la EU Preparedness Union Strategy, seconda fase del piano Readiness 2030 annunciato da Ursula von der Leyen. “Dobbiamo essere pronti a gestire crisi, dai disastri naturali alle emergenze globali”, ha dichiarato la presidente della Commissione, sottolineando l’urgenza di una strategia comune. Lo stesso giorno, Raffaele Fitto, vicepresidente italiano, salirà sul podio di Palazzo Berlaymont per svelare le nuove priorità dei fondi di coesione, riorientando le risorse verso settori chiave per allineare le politiche regionali agli obiettivi Ue.
Nel frattempo, a Parigi, Emmanuel Macron dà il via oggi, lunedì 24 marzo, al Summit per la Democrazia e le Libertà, organizzato dal suo partito Renaissance con il gruppo Renew Europe. L’evento riunisce cinquanta leader centristi per rafforzare la collaborazione tra i liberali europei, in un momento di crescenti tensioni geopolitiche. Altrove, l’Estonia voterà mercoledì un emendamento per revocare il diritto di voto locale a cittadini russi e bielorussi, mossa vista come un argine all’influenza del Cremlino.
Tra gli altri appuntamenti, Ginevra ospiterà il 27 e 28 marzo la Global Conference on AI, Security and Ethics, mentre Tolosa accoglierà l’Airbus Summit 2025 sulla decarbonizzazione dell’aviazione. A Bruxelles, il Solar Power Summit (26-27 marzo) punterà i riflettori sull’energia solare, e il Parlamento Ue affronterà temi caldi: dalla crisi abitativa (Affordable Housing, lunedì 24) al sondaggio Eurobarometro invernale 2025 (martedì 25), fino al Cities Social Summit (mercoledì 26) e al report sul patto Italia-Albania sui migranti (martedì 25). Piotr Serafin, infine, sarà in Italia dal 26 al 28 marzo per incontri istituzionali con ministri e sindaci.
In un’Europa alle prese con crisi interne e pressioni esterne, questa settimana sarà un banco di prova per la capacità dell’Ue di rispondere unita alle sfide del presente e del futuro.
#RaffaeleFitto #FondiCoesione #RoxanaMinzatu #EUPreparedness #Readiness2030 #UrsulaVonDerLeyen #MacronSummit #LiberaliEuropei #CrisiAbitativa
Scopri di più da eu24news
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.