(eu24news) – AsiaNews ha pubblicato un’analisi approfondita sulla crisi strutturale del settore energetico russo, aggravata dalle sanzioni occidentali, dalla riduzione delle esportazioni verso l’Europa e dalla crescente competizione globale. L’articolo evidenzia come Mosca stia perdendo quote di mercato strategiche, in particolare nel gas naturale, a favore di fornitori alternativi come Stati Uniti, Norvegia e paesi del Mediterraneo orientale. La guerra in Ucraina e le conseguenti misure restrittive hanno accelerato il disaccoppiamento energetico tra Russia e Unione europea, spingendo Bruxelles a investire massicciamente in fonti rinnovabili, infrastrutture per il GNL e interconnessioni transfrontaliere. Secondo AsiaNews, il declino dell’influenza energetica russa segna una svolta geopolitica, con implicazioni economiche e strategiche che ridisegnano gli equilibri euroasiatici.
L’articolo sottolinea inoltre le difficoltà interne della Russia nel riconvertire il proprio modello industriale e nel mantenere la competitività in un mercato energetico sempre più orientato alla sostenibilità e alla diversificazione.
#EnergiaRussia #TransizioneEnergetica #SanzioniUE #GeopoliticaEnergetica #CrisiEnergetica #AsiaNews2025
Scopri di più da eu24news
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.