Di Giuseppe Iuliano

Verona – La semplificazione normativa è una leva economica fondamentale per la competitività delle imprese italiane. Secondo la CGIA di Mestre, la burocrazia inefficiente costa al Paese 80 miliardi di euro l’anno e pesa su cittadini e aziende per 225 miliardi di euro.

Nel corso di LETEXPO 2025, l’evento organizzato da Veronafiere dedicato alla logistica e alla sostenibilità, il Ministro Casellati ha rilasciato un’intervista esclusiva a EU24News, rispondendo alla seguente domanda:

“Il suo impegno per le riforme aiuterà le imprese italiane a riguadagnare competitività. Anche la logistica ne ha urgente necessità e la sua presenza qui dimostra la forte attenzione del Governo alla sburocratizzazione. Può anticipare alcuni di questi provvedimenti?”

Il Ministro ha sottolineato che il Governo sta già lavorando da oltre due anni e mezzo alla semplificazione normativa, eliminando il 28% delle norme obsolete e riducendo oltre 30.000 regi decreti privi di effetti concreti. L’obiettivo è rendere il processo sistematico, creando testi unici per materie specifiche e rimuovendo le sovrapposizioni normative.

“Verranno semplificati tutti quei passaggi inutili che oggi rappresentano un freno per le imprese. Troppi imprenditori rinunciano a investire a causa di incertezze interpretative e ostacoli burocratici. Il nostro compito è liberare il potenziale economico del Paese, eliminando queste pastoie amministrative.”

Il Ministro ha inoltre evidenziato l’importanza di un nuovo approccio con Bruxelles: “Abbiamo stabilito un ponte con l’Europa per avviare un confronto preventivo sulle normative, evitando di intervenire solo a valle delle decisioni comunitarie.”

La sburocratizzazione, dunque, si conferma una priorità per il Governo, con misure concrete per favorire la crescita e la competitività del sistema produttivo italiano.
#Sburocratizzazione #Imprese #Competitività #Governo #Casellati #LETEXPO2025 #Veronafiere #Logistica #Normative #Semplificazione #Italia #UE #Economia #Investimenti #Burocrazia #CrescitaEconomica #Imprenditoria #Sviluppo #Riforme


Scopri di più da eu24news

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.