Cinquantenne in ipotermia rianimato sulla spiaggia dopo il coraggioso intervento della Squadra Volante.
VIAREGGIO (LU) —Nella notte del 18 ottobre, una pattuglia della Squadra Volante del Commissariato di Viareggio è intervenuta prontamente sul lungomare cittadino in seguito ad una segnalazione relativa a un uomo che manifestava chiari intenti suicidi e che aveva lasciato messaggi riconducibili alla volontà di togliersi la vita.
Grazie alla tempestiva attività di coordinamento tra l’operatore del Centro Operativo Telecomunicazioni e gli agenti della Volante, le ricerche sono state rapidamente circoscritte all’area del Belvedere delle Maschere, zona ritenuta compatibile con gli elementi raccolti durante la segnalazione. Giunti sul posto, gli operatori hanno avviato un’accurata perlustrazione dell’arenile, procedendo a controllare punto per punto la spiaggia nonostante la scarsa visibilità e le condizioni meteorologiche particolarmente avverse. Durante l’ispezione, illuminando la battigia con le torce, i poliziotti hanno individuato l’uomo in mare: il cinquantenne viareggino si stava lasciando trascinare dalle onde, rese ancora più violente dal maltempo che stava interessando la costa. Considerata l’estrema gravità della situazione e l’impossibilità di attendere l’arrivo di ulteriori soccorsi – l’uomo veniva infatti ripetutamente sommerso dalle onde – gli agenti, senza esitazione, hanno rimosso parte dell’equipaggiamento e si sono immediatamente tuffati in acqua. Affrontando la corrente contraria e la violenza del moto ondoso, sono riusciti a raggiungere l’uomo ormai inerme, ad afferrarlo e a trascinarlo fino alla riva. Una volta a terra, i poliziotti hanno provveduto a liberarlo dall’acqua ingerita e a proteggerlo dal freddo, poiché presentava un avanzato stato di ipotermia. Sul posto sono poi intervenuti i sanitari del 118, che hanno preso in carico l’uomo e lo hanno trasferito al Pronto Soccorso dell’Ospedale Versilia, dove non risulta essere più in pericolo di vita. Alla base del gesto estremo, secondo i primi accertamenti, vi sarebbe una grave delusione di natura sentimentale.
L’intervento, portato a termine con successo, mette in evidenza il coraggio, la professionalità e le elevate qualità umane degli operatori della Polizia di Stato coinvolti, i quali non hanno esitato a mettere a rischio la propria incolumità per salvare una vita in condizioni particolarmente difficili, aggravate dal buio e dalle intemperie.
Un’azione esemplare che testimonia ancora una volta il costante impegno della Polizia di Stato a tutela della sicurezza e dell’incolumità dei cittadini.
Scopri di più da eu24news
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.