Tallinn (eu24news) – La tensione tra la Nato e la Russia torna a farsi sentire dopo che un caccia russo ha violato lo spazio aereo dell’Alleanza Atlantica per quasi un minuto. L’episodio, segnalato dal ministro degli Esteri estone Margus Tsahkna, è avvenuto mentre Mosca cercava di controllare una nave soggetta a sanzioni da parte del Regno Unito.

Secondo le dichiarazioni di Tsahkna durante la riunione dei ministri Nato, l’aereo russo è entrato nello spazio alleato nel tentativo di monitorare la petroliera Jaguar, diretta in Russia e inclusa nell’elenco delle sanzioni britanniche. La nave, accusata di navigare senza bandiera, si è rifiutata di collaborare a un tentativo di abbordaggio da parte delle autorità estoni. In seguito, la marina estone ha dichiarato che la petroliera è stata scortata verso acque russe.

L’incidente rischia di alimentare le tensioni tra le due parti, in un quadro geopolitico già instabile. Il Consiglio Nato non ha ancora rilasciato un commento ufficiale sull’accaduto, ma l’Estonia ha sottolineato che continuerà a monitorare il traffico navale sospetto nelle sue acque, in linea con le sanzioni internazionali imposte alla Russia.

Gli sviluppi di questa vicenda potrebbero avere ripercussioni sui rapporti tra Mosca e l’Alleanza Atlantica, mentre gli Stati membri valutano una risposta diplomatica alla violazione dello spazio aereo.

#NatoRussia #SpazioAereoViolato #SanzioniRussia #PetrolieraJaguar #TensioniInternazionali #GeopoliticaEuropea


Scopri di più da eu24news

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.