Roma – (com) Il macronismo è finito? “Non credo che sopravvivrà al 2027. Ma adesso che tutti gli danno addosso voglio dire che la storia un giorno sarà gentile con Emmanuel Macron che per due volte è riuscito a impedire l´affermazione di Marine Le Pen”. A dirlo, in un’intervista a Repubblica, è il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, che spiega che sciogliere il Parlamento è stato un azzardo: “Certo che sì, ma sono avvenuti due fatti non previsti: i socialisti hanno preferito Mélenchon a Macron. Legittimo, ma perdente. E ora destra e sinistra si sono unite per mandare a casa Barnier: la conventio ad excludendum per cui o l´una o l´altra si alleavano con Macron non ha funzionato più”. Ma Renzi non gli consiglia di lasciare: “No, perché è proprio quello che vuole Le Pen, che così si prenderebbe la Francia. Resti al suo posto fino al 2027. Spero che il mio amico Francois Bayrou diventi premier”. Restare altri due anni con la popolarità a picco? “Ma la popolarità di Macron – ricorda Renzi – è stata bassa anche nella prima legislatura. Ricordo che era al 9 per cento nel 2019, appena due anni dopo la prima vittoria. In Italia l´avrebbero cacciato subito, il sistema francese invece gli concede cinque anni garantiti. Lo sfrutti per cercare di recuperare consensi”. Sulle crisi, a Parigi, “avrebbero bisogno di un´expertise italiana. La Francia oggi è debole, come lo è la Germania, che però a marzo avrà un governo forte a guida Cdu e uscirà dal tunnel”. L’analisi di Renzi si allarga poi alle continue affermazioni delle ‘estreme’: “Il centro non riesce a più vincere, ma con questo paradosso: si vince al centro, non vince il centro. Vince chi prende il consenso dei moderati e dei riformisti. Trump è stato più attraente per i moderati di quanto lo sia stata Harris”. In ogni caso, conclude Renzi, “sono orgoglioso che la nostra esperienza del 2014-2016 abbia ispirato Macron, e che il suo riformismo abbia frenato le destre. Questo resterà negli annali. Poi è chiaro che nel 2024 i limiti dell´esperienza sono sotto gli occhi di tutti”.
Scopri di più da eu24news
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.