Sabaudia (eu24news) – Durante il Seminario Giovani e Futuro dell’Unione Europea in Preparazione per Ventotene 2025, Diletta Alese, Presidente del Movimento Europeo Federalista Lazio, e Massimo Rufo, Tesoriere del Movimento Giovani Federalisti Europei, hanno discusso il ruolo del federalismo europeo come risposta alle sfide globali che i giovani affrontano oggi, tra cui crisi ambientale, guerre e instabilità istituzionale.

Alese ha sottolineato come il federalismo europeo possa rappresentare una speranza per il futuro, garantendo democrazia e diritti umani. Rufo ha invece evidenziato le iniziative della Gioventù Federalista Europea per coinvolgere i giovani, dalla formazione nei seminari e nelle scuole alle campagne social e alle azioni sul territorio, per avvicinare la comunità ai temi europei.

In questa video intervista, oltre ai due rappresentanti, intervengono anche alcuni giovani partecipanti al seminario, condividendo le loro impressioni e prospettive sul futuro dell’Europa.

 

#FederalismoEuropeo #GiovaniEuropeisti #Ventotene2025 #FuturoDellEuropa #FormazionePolitica #EuropaUnita


Scopri di più da eu24news

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.