Bruxelles (eu24news) – Approvato in Parlamento europeo la proposta di modifica e semplificazione delle norme europee in materia di sostenibilità aziendale e dovere di diligenza delle imprese. Si tratta di una normativa che obbliga le imprese a controllare le proprie filiere produttive per verificare eventuali violazioni dei diritti umani o danni ambientali e rendicontarne il relativo impatto. Grazie al lavoro del Partito Popolare Europeo siamo riusciti a correggere alcuni aspetti che rischiavano di penalizzare le aziende europee nei suddetti adempimenti burocratici”, così in una nota l’europarlamentare di Forza Italia Salvatore De Meo.
“Si tratta di un passo avanti verso un’Europa più equilibrata e meno burocratica, – prosegue l’azzurro – capace di sostenere davvero chi produce e crea lavoro. Le nuove regole devono promuovere una transizione sostenibile, non creare nuovi oneri e ostacoli burocratici. È fondamentale sostenere le aziende europee e italiane, in particolare le piccole e medie imprese, che rappresentano la spina dorsale della nostra economia”.
“Ancora una volta il PPE e Forza Italia hanno dimostrato di saper coniugare ambizione ambientale e realismo economico, scegliendo un approccio pragmatico e costruttivo, lontano da derive ideologiche e dannose per la competitività del sistema produttivo europeo”, conclude De Meo.
#SostenibilitàEuropea #ImpresaResponsabile #PMIProtagoniste #TransizioneEquilibrata #CompetitivitàEuropea #PPEForzaItalia
Scopri di più da eu24news
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.



Devi effettuare l'accesso per postare un commento.